INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 15/03/2018 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Piergiorgio Valente |
ISBN: | 9788897931973 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 7,82 |
SPIEGAZIONE:
... Definire i programmi. Il Consiglio europeo fissa gli orientamenti politici generali dell'UE, ma non ha il potere di legiferare ... PDF Unione Economica e Monetaria Europea ... . Europea (PFUE) e degli Organismi Sovranazionali", 2017; "Casi e Materiali di Politica Fiscale dell'Unione Europea (PFUE) e degli Organismi Sovranazionali", 2017; "Convenzioni Internazionali contro le Doppie Imposizioni", 7^ ed., 2016; "Elusione Fiscale Internazionale", 2014; "Esterovestizione e Residenza", 3^ ed., 2013 ... LA POLITICA FISCALE DELL'UNIONE EUROPEA: IVA E FATTURAZIONE ... Quali sono le norme applicabili alla fatturazione, ... Casi e materiali di politica fiscale dell'Unione Europea e ... ... ., 2013 ... LA POLITICA FISCALE DELL'UNIONE EUROPEA: IVA E FATTURAZIONE ... Quali sono le norme applicabili alla fatturazione, quando è obbligatoria e in quali casi si può ... a fornire degli esempi di procedure di fatturazione in grado di garantire l'autenticità dell ... Casi e materiali di politica fiscale dell'Unione europea e degli ... Riciclaggio e criminalità. Idra per gli Stati, Sisifo per la Società, Nesso per gli organismi sovranazionali. Autori Piergiorgio Valente, Ivo Caraccioli, Giampiero Ianni, Anno ... Manuale di politica fiscale dell'Unione europea e degli organismi sovranazionali. Autore ... ONU, istituti specializzati, organismi tecnici internazionali, arbitrato, tribunali internazionali, mezzi diplomatici di soluzione delle controversie, Unione Europea e diritto comunitario, OCSE, Consiglio d'Europa Organizzazioni internazionali e sovranazionali Presidente della Commissione europea e da un altro Commissario UE. Si riunisce circa 4 volte l'anno, senza rispettare un rigido calendario, in modo da decidere velocemente e al di fuori delle procedure formali dell'Unione. In genere decide su questioni di politica internazionale e di sicurezza comune. Non va confuso con il Consiglio dell'UE. L'Unione europea (UE) è un'unione politica ed economica di Stati che comprende 28 Paesi europei. La sua origine risale al secondo dopoguerra, quando sei Stati istituirono la Comunità economica europea (CEE) per rafforzare la cooperazione economica nel continente europeo, nella convinzione che le atrocità e le sofferenze delle due guerre mondiali non dovessero più ripetersi. Diritto della Comunità internazionale e dell'Unione europea : casi e materiali / M. Frigo, A. Lang, M. Valenti. - Torino : Giappichelli, 2011. europea ", affidato al Consiglio dei Ministri, che: - Fisseràogni anno i grandi orientamenti di politica economica dell'Unione. - Sorveglieràl'evoluzione economica di ciascuno stato membro, con particolare riguardo per l'andamento dei disavanzi pubblici, affinchénon risultino eccessivi. Il Consiglio conclude gli accordi internazionali dell'Unione europea, che vengono negoziati dalla Commissione e richiedono nella maggior parte dei casi l'approvazione del Parlamento europeo (articolo 218, Paragrafo 6, TFUE). 2. Nomine Il Consiglio, deliberando a maggioranza qualificata (dall'entrata in vigore del trattato Monetaria Europea (UEM), la quale nel 2015 arriverà a comprendere 19 paesi dell'Unione Europea (UE) che adottano l'euro come moneta comune2. Così, mentre la UEM sta attraversando il peggior momento economico e politico dalla sua nascita, e il minor consenso popolare tra i propri cittadini, la sua forza di attrazione non...
LIBRI CORRELATI: