INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 23/01/2020 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Gian Carlo Caselli |
ISBN: | 9788858136898 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 8,21 |
SPIEGAZIONE:
...ercorrere una serie di tappe che dalla strage di Portella della Ginestra, il 1° maggio 1947, arrivano fino a oggi ... Quell'intreccio tra mafia e politica lungo quanto la ... ... . La mafia non costituisce, dunque, una semplice anomalia del nostro Paese, ma l'esplicazione di un modello di sviluppo inquinato e inquinante che frena e ostacola lo sviluppo del Mezzogiorno e del Paese. Gian Carlo Caselli e Guido Lo Forte Lo Stato illegale. Mafia e politica da Portella della Ginestra a oggi Editori Laterza, 2020 Pagg. 208 ... Una girandola di emozioni, un misto di rabbia, soddisfazione, ansia, speranza si prova leggendo le cento ... Lo Stato illegale : Mafia e politica da Portella d... ... . 208 ... Una girandola di emozioni, un misto di rabbia, soddisfazione, ansia, speranza si prova leggendo le centosettantaquattro pagine de "Lo Stato illegale- Mafia e politica da Portella della Ginestra a oggi" (ed. Laterza, gennaio 2020), l'ultimo libro scritto da Gian Carlo Caselli e Guido Lo Forte (già coautori, nel 2018, sempre per Laterza, di "La verità … Mafia e politica dai tempi di Lima e Andreotti ai giorni nostri, Rubbettino, Soveria Mannelli 1997a; La democrazia bloccata. La strage di Portella della Ginestra e l'emarginazione delle sinistre, Rubbettino, Soveria Mannelli 1997b. Santino Umberto - La Fiura Giovanni, L'impresa mafiosa. Dall'Italia agli Stati Uniti, F. Angeli, Milano 1991. Martedì 3 marzo. ore 18:30. Presentazione del libro Lo stato illegale, mafia e politica da Portella della Ginestra a oggi'. Il volume è scritto a quattro mani da due magistrati che nel corso delle loro lunghe carriere si sono occupati di delicate inchieste su mafia e terrorismo, Gian Carlo Caselli e Guido Lo Forte, oggi entrambi in pensione.Il primo ha trascorso parte della sua vita come ... Il discrimine, lo spartiacque parte proprio da quella carneficina di contadini in festa, che diventa la matrice originaria, purtroppo feconda, della serie di altri massacri che hanno costellato la storia repubblicana, condizionandone il percorso. Un romanzo criminale che mantiene inalterata la combinazione tra mafia, politica e istituzioni. ATTENZIONE Stai per prelevare Gian Carlo Caselli, Guido Lo Forte - Lo Stato illegale.Mafia e politica da Portella della Ginestra a oggi (2020) Materiale solo a scopo dimostrativo e per testare la sua funzionalità quindi una volta prelevato dovete cancellare i file entro 24 ore dal vostro PC Nessuno dei files indicati su questo sito è ospitato o trasmesso da questo server. La strage di Portella della Ginestra e l'emarginazione delle sinistre, Rubbettino, Soveria Mannelli 1997; La strage di Portella, la democrazia bloccata e il doppio Stato, in P. Manali (a cura di), op. cit., pp. 347-375; Storia del movimento antimafia. Dalla lotta di classe all'impegno civile, Editori Riuniti, Roma 2000. Una girandola di emozioni, un misto di rabbia, soddisfazione, ansia, speranza si prova leggendo le centosettantaquattro pagine de "Lo Stato illegale- Mafia e politica da Portella della Ginestra a oggi" (ed. Laterza, gennaio 2020), l'ultimo libro scritto da Gian Carlo Caselli e Guido Lo Forte, già coautori, nel 2018, sempre per Laterza, di "La verità sul processo Andreotti". E ... Editori Laterza Copertina del libro "Lo Stato illegale - mafia e politica da Portella della Ginestra a oggi" (Editori Laterza, pagg 182, euro 18) Un intreccio che si allenta e si stringe a seconda ......
LIBRI CORRELATI: