INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 31/10/2017 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Antonio Ricci |
ISBN: | 9788804679554 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 11,72 |
SPIEGAZIONE:
...gistrale sulla nostra società dell'apparire ... Libro Me tapiro di Antonio Ricci, Luigi Galella ... . Ma "Me Tapiro" non è tanto (o non solo) un'autobiografia. Nella seconda parte, ispirata dalle domande del giornalista Luigi Galella, diventa un piccolo trattato sulla tv, su chi la fa e su chi la guarda, una lezione magistrale sulla nostra società dell'apparire. Dettagli prodotto. Editore . Mondadori. Ma Me Tapiro non è tanto (o non solo) un'autobiografia. Nella seconda parte, ispirata dalle domand ... Amazon.it: Me tapiro - Ricci, Antonio, Galella, Luigi - Libri ... . Nella seconda parte, ispirata dalle domande del giornalista Luigi Galella, diventa un piccolo trattato sulla tv, su chi la fa e su chi la guarda, una lezione magistrale sulla nostra società dell'apparire. Me tapiro è un eBook di Galella, Luigi , Ricci, Antonio pubblicato da Mondadori a 9.99€. Il file è in formato EPUB con DRM: risparmia online con le offerte IBS! Me Tapiro è un libro di Ricci Antonio, Galella Luigi edito da Mondadori a ottobre 2017 - EAN 9788804679554: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. Me tapiro: Antonio Ricci ha scoperto di essere un comico a tre anni, grazie a una caramella andata di traverso e al drastico sistema per fargliela sputare, in una "scena primaria" di assoluta e involontaria comicità. In Me tapiro cita Popper: «è vera civiltà quella che è in grado di far morire le nostre idee al nostro posto». E, geniale, bastona il Popper da fumetti, l'unico che conoscono a Repubblica, quello di Cattiva maestra televisione: «Per me la tv non può essere maestra, nemmeno cattiva maestra, di un bel niente: è casomai l'allievo che sta tenendo il libro al contrario». Ma "Me Tapiro" non è tanto (o non solo) un'autobiografia. Nella seconda parte, ispirata dalle domande del giornalista Luigi Galella, diventa un piccolo trattato sulla tv, su chi la fa e su chi la guarda, una lezione magistrale sulla nostra società dell'apparire. Il tapiro è un grosso animale erbivoro della classe dei mammiferi. La specie è imparentata con i rinoceronti da una parte e con i cavalli dall'altra, e rappresenta uno dei migliori esempi di distribuzione discontinua: ve n'è una specie nell' Asia sud-orientale , il tapiro asiatico o malese , e tre specie sull'altra sponda del Pacifico , nell' America centrale e meridionale . Ma Me Tapiro non è tanto (o non solo) un'autobiografia. Nella seconda parte, ispirata dalle domande del giornalista Luigi Galella, diventa un piccolo trattato sulla tv, su chi la fa e su chi la guarda, una lezione magistrale sulla nostra società dell'apparire. Me Tapiro non è tanto (o non solo) un'autobiografia. Nella seconda p...
LIBRI CORRELATI: