INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 16/01/2015 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Cinzia Acaia |
ISBN: | 9788820365585 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 7,37 |
SPIEGAZIONE:
...ll'Ambiente Vol. 3 n. 3/2016 Sommario - La crescente sensibilità ambientale, unita ad un razionale uso del territorio, pone come priorità conoscitiva la caratterizzazione e il monitoraggio nel tempo delle aree di discarica in cui al corpo rifiuti spes-so si associano biogas e percolato, i quali determinano Normativa che regolamenta lo smaltimento in discarica - Tipologie di discariche - Controllo delle emissioni - Residui di rifiuti solidi urbani - Vita operativa delle discariche Biografia dell'autore Cinzia Acaia è libero professionista nel settore dell'ingegneria ambientale, con grande esperienza nello specifico campo delle discariche controllate ... PDF 01 Presentazione Di Trapani - unipa.it ... . Il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio ha lo scopo di formare figure professionali ad alta specializzazione nel campo della difesa e della protezione del territorio in grado di progettare e dirigere interventi relativi alla salvaguardia dai fenomeni di dissesto idrogeologico, della tutela dell'ambiente (gestione delle acque reflue e dei rifiuti, bonifica dei ... EMISSIONI DIFFUSE DA DISCARICHE CONTROLLATE Parametri da monitorare: CH 4, CO 2, O2 (obbligatoriamente ) H2, H2S, polveri, NH 3, mercaptani (in base alla composizione dei rifiuti) 2 0 1 2 Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale «Prof. Luigi Gagliar ... Discariche controllate. Sezione Ingegneria ambientale ... ... . Il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio ha lo scopo di formare figure professionali ad alta specializzazione nel campo della difesa e della protezione del territorio in grado di progettare e dirigere interventi relativi alla salvaguardia dai fenomeni di dissesto idrogeologico, della tutela dell'ambiente (gestione delle acque reflue e dei rifiuti, bonifica dei ... EMISSIONI DIFFUSE DA DISCARICHE CONTROLLATE Parametri da monitorare: CH 4, CO 2, O2 (obbligatoriamente ) H2, H2S, polveri, NH 3, mercaptani (in base alla composizione dei rifiuti) 2 0 1 2 Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale «Prof. Luigi Gagliardi» EMISSIONI DIFFUSE DA DISCARICHE CONTROLLATE METODI INDIRETTI Quantificazione delle ......
LIBRI CORRELATI: