INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 16/03/2016 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Bertrand Gille |
ISBN: | 9788862883177 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 10,53 |
SPIEGAZIONE:
...ti ANONIMO (da Taccola e Francesco di Giorgio) - Disegni di macchine Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia Sommario: 1 ... Leonardo e gli ingegneri del Rinascimento - libroco.it ... . Brunelleschi e la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore. 2. Gli ingegneri di Siena: Mariano di Jacopo detto il Taccola e Francesco di Giorgio Martini. 3. Leonardo da Vinci ingegnere e naturalista. Bibliografia. Nell'immagine convenzionale del Rinascimento poco spazio viene solitamente riservato ai protagonisti ... Esposizioni on-line > Leonardo e gli ingegneri del Rinascimento > Animazioni Leonardo e gli ingegneri del Rinascimento è un libro scritto ... Leonardo e gli ingegneri del Rinascimento ... ... Esposizioni on-line > Leonardo e gli ingegneri del Rinascimento > Animazioni Leonardo e gli ingegneri del Rinascimento è un libro scritto da Bertrand Gille pubblicato da Odoya nella collana Odoya library x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Indice Generale Brunelleschi e la cupola di S. Maria del Fiore Gli ingegneri senesi Leonardo: macchine e meccanismi I manoscritti di Leonardo Leonardo da Vinci: L'anatomia delle macchine Vite [intro] Ruota dentata, ruota a pioli e rocchetto [intro] LEONARDO DA VINCI - L'analisi dei denti - La potenza dei denti LEONARDO DA...
LIBRI CORRELATI: