INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 19/10/2010 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Marco Tornaghi |
ISBN: | 9788851306649 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 4,45 |
SPIEGAZIONE:
...otermia è un manuale tecnico-pratico che vuole condensare le conoscenze teoriche necessarie per la realizzazione di un impianto geotermico, le informazioni tecniche e le basi economiche per poter scegliere e dimensionare correttamente un impianto geotermico ... Software Progettazione Impianti Geotermici -GeoTerMus ... ... . Questo tipo di impianti, molto più semplificato rispetto a un vero e proprio impianto geotermico, sfrutta l'energia geotermica del suolo, senza l'impiego di pompe di calore e di sonde geotermiche. Prima di iniziare la costruzione di un impianto simile, è bene conoscere le caratteristiche geotermiche del sottosuolo in cui l'impianto andrà inserito. Installare impianto geotermico, gli elementi da valutare. Prima di installare un impianto geotermico ... Geotermia: Manuale tecnico pratico per la realizzazione di ... ... . Prima di iniziare la costruzione di un impianto simile, è bene conoscere le caratteristiche geotermiche del sottosuolo in cui l'impianto andrà inserito. Installare impianto geotermico, gli elementi da valutare. Prima di installare un impianto geotermico nella propria abitazione bisognerà valutare alcuni elementi e fare qualche considerazione per capire se realmente si ha bisogno di tale tipologia di impianto e se sia, o, meno conveniente affrontare una tale spesa in rapporto al consumo effettivo di energia per il riscaldamento della nostra casa. Impianto geotermico: Il futuro della Geotermia Con la tecnologia attuale, le centrali geotermiche possono essere costruite solo dove esistono fonti di vapore o acqua calda geotermica naturali. Gli scienziati però, stanno lavorando su metodologie più avanzate, volte a creare centrali economicamente efficienti, che possano utilizzare le fonti geotermiche create artificialmente. GeoTerMus è il software per la progettazione di impianti geotermici a bassa entalpia. Con GeoTerMus: effettui il calcolo e il dimensionamento secondo gli standard ASHRAE di sonde geotermiche a sviluppo verticale accoppiate con impianti a pompa di calore a circuito chiuso (a singola "U", a doppia "U" e coassiali); elabori il layout del campo geotermico tramite la scelta del numero e ......
LIBRI CORRELATI: