INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 24/01/2012 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Edoardo Nesi |
ISBN: | 9788845270222 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 10,26 |
SPIEGAZIONE:
...ssile di Prato, ma anche cosa significa per l'Italia il crollo delle piccole industrie di provincia ... Storia della mia gente - Nesi Edoardo, Bompiani, Vintage ... ... . Edoardo Nesi in "Storia della mia gente" ci racconta di Prato invasa dai cinesi, delle difficoltà delle persone che ... Dopo aver letto il libro Storia della mia gente di Edoardo Nesi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative ... Storia della mia gente - Edoardo Nesi - Libro - Bompiani ... ... . L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall'acquisto, anzi dovrà spingerci ad ... Storia della mia gente racconta la crisi del sogno di un benessere economico a portata di tutti. Narra di come nel giro di qualche decennio lo scenario della piccola e media industria italiana sia mutato, e di come i suoi successi inseguiti e raggiunti da personaggi incolti e ruspanti spesso sbeffeggiati dal cinema e dalla letteratura appaiano oggi poco più di un lontano ricordo. In Storia della mia gente di Edoardo Nesi, la crisi economica e gli effetti della globalizzazione su di un particolare distretto italiano, diventano detonatore, spunto e stura per un racconto di struggente nostalgia della Prato che fu, delle sue fabbriche e dei suoi magnifici tessitori, sia operai orgogliosamente intrisi degli odori dei cascami e d'officina, sia avventurosi imprenditori ... "Storia della mia gente" è uno spaccato appassionato e commovente di un'Italia che non c'è più, un'Italia che, tra mille difficoltà, cerca di resistere pur nella consapevolezza che gli anni d'oro del boom economico forse non torneranno. Dalla bandella: "Storia della mia gente racconta dell'illusione perduta del benessere diffuso in Italia. Di come sia potuto accadere che i successi della nostra vitalissima piccola industria di provincia, pur capitanata da personaggi incolti e ruspanti sempre sbeffeggiati dal miglior cinema e dalla miglior letteratura, appaiano oggi poco più di un ricordo lontano.". Storia della mia gente di Edoardo Nesi. Vincitore del Premio Strega 2011 - Un imprenditore di Prato, nato ricco e un po' viziato, destinato a continuare l'impresa di famiglia, ... Le migliori offerte per Storia della mia gente sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Storia della mia gente: Storia della mia gente racconta la crisi del sogno di un benessere economico a portata di tutti.Narra di come nel giro di qualche decennio lo scenario della piccola e media industria italiana sia mutato, e di come i suoi successi inseguiti e raggiunti da personaggi incolti e ruspanti spesso sbeffeggiati dal cinema e dalla letteratura appaiano oggi poco più di un ... Bellissimo titolo, Storia della mia gente, che non rispecchia affatto il contenuto, che in realtà è "Storia di Edoardo Nesi, dei suoi pensieri, delle sue azioni, delle sue intenzioni, con un pizzico di autocelebrazione qua e là (e ogni tanto un po' di considerazioni su come la globalizzazione e i cinesi e i liberisti hanno ucciso il tessile pratese". "Storia della mia gente" racconta dell'illusione perduta del benessere diffuso in Italia. Di come sia potuto ...
LIBRI CORRELATI: