INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 16/01/2020 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | S. Loiero |
ISBN: | 9788876677960 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 12,96 |
SPIEGAZIONE:
...si per l'educazione linguistica democratica", capo VII, D,c ... PDF Le Dieci tesi per l'educazione linguistica democratica ... ... . "Tullio De Mauro: Dieci tesi per una scuola democratica", a cura di Silvana Loiero e Edoardo Lugarini. Con il contributo di studiosi e insegnanti impegnati direttamente sul campo, il libro propone l'analisi di ciascuna delle "Dieci tesi". Per "illuminare le quotidiane scelte didattiche". "Tullio De Mauro: Dieci tesi per una scuola democratica", a cura di Silvana Loiero e Edoardo Lugarini. Il libro, pubblicato di recente, propone l'analisi di cia ... Tullio De Mauro: Dieci Tesi per una scuola democratica ... ... . Il libro, pubblicato di recente, propone l'analisi di ciascuna delle "Dieci tesi", per "illuminare le quotidiane scelte didattiche". La recensione su La Vita Scolastica è di Francesco De Renzo (Università di Roma "La Sapienza"). Le Dieci tesi per l'educazione linguistica democratica, frutto dell'elaborazione culturale degli anni '70, sono ancora attuali? Sì, se si parte dalla considerazione di Tullio De Mauro che «una buona ricerca linguistica possa avere delle ricadute pratiche, anzitutto e specificamente educative, purché non meccaniche». PER IL GISCEL nel 1975 stende la prima bozza delle Dieci Tesi per l'educazione linguistica democratica, manifesto che chiede e indirizza una svolta nella politica educativa, che De Mauro diffonde con una presenza instancabile a convegni e manifestazioni di insegnanti in tutta Italia. Prepara opere per la scuola (Parlare italiano. Certo non poche responsabilità sono della scuola, ma è paradossale che i detrattori di De Mauro e dell'educazione linguistica democratica attribuiscano queste carenze proprio a quelle istanze di rinnovamento, valide allora come oggi, accusandole di aver abbassato il livello, ridotto le richieste e la severità della scuola. Il 16 Maggio organizza a Torino, al Fondo Tullio de Mauro, un pomeriggio di incontro e studio sulle "Dieci Tesi per l'educazione linguistica democratica" il testo fondativo per tutti coloro che in Italia lavorano per una scuola democratica. Tullio De Mauro (1932-2017) ... All'espressione 'educazione linguistica' De Mauro aggiunge il termine 'democratica', che per la prima volta appare nei titoli dei suoi testi nel 1974, un anno prima della presenza nelle Dieci Tesi GISCEL per una educazione linguistica democratica, del 1975. Infatti nelle Dieci tesi per l'educazione linguistica democratica (1975). De Mauro afferma che «lo sviluppo delle capacità linguistiche affonda le sue radici nello sviluppo di tutt'intero l ... dalle Dieci tesi per l'educazione linguistica democratica, ... prima della scuola media unica e poi delle Dieci tesi, ... L'ultima occasione in ordine di tempo è stato per De Mauro l'intervento al Convegno nazionale del Cidi, Napoli, il 20 febbraio 2016, ... Le Dieci tesi per l'educazione linguistica democratica trent'anni dopo Un'occasione e qualche riflessione Cooperazione educativa, n. 1/2006, pp. 67-69 Non capita spesso di partecipare a un incontro sull'educazione linguistica in una cornice come...
LIBRI CORRELATI: