INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 29/11/2018 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Gabriele D'Annunzio |
ISBN: | 9788811604709 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 6,59 |
SPIEGAZIONE:
...perstizioso, immerso nella cultura contadina e pastorale, ed ha luogo nel giorno di San Giovanni ... La Figlia Di Iorio - D'annunzio Gabriele; Bertazzoli R ... ... . La figlia di Iorio Tragedia in versi (1904) di G. D'Annunzio, la più importante del suo teatro, ambientata in un Abruzzo fra reale e favoloso.. Di Mila di Codro, figlia di Iorio, una prostituta campestre, si innamorano il pastore Aligi e il padre di questo, Lazzaro di Roio. La figlia di Iorio è un'opera lirica di Alberto Franchetti, su libretto di Gabriele D'Annunzio. L'opera fu rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano il 29 marzo 1906. S ... D'Annunzio, Gabriele - La figlia di Jorio ... . L'opera fu rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano il 29 marzo 1906. Storia. La prima fu attesissima e tra i presenti, oltre a D'Annunzio, vi erano numerosi ... Trama. La figlia di Iorio è un'opera drammatica in versi di Gabriele D'Annunzio, una "tragedia rustica d'argomento abruzzese", come la definì lo stesso D'Annunzio, in tre atti scritta nell'estate del 1903. La vicenda è ambientata in un Abruzzo rurale, patriarcale e superstizioso, nel giorno di San Giovanni. La famiglia di Lazaro di Roio sta preparando le nozze del figlio Aligi ... Gabriele D'Annunzio - La figlia di Jorio I protagonisti dell'opera che viene definita tragedia pastorale sono: il giovane pastore Aligi, Lazzaro di Roio, il padre di Aligi, Vianda di Giave, la ... La figlia di Iorio tragedia pastorale di tre atti (1904) 1. ALLA TERRA D'ABRUZZI ALLA MIA MADRE ALLE MIE SORELLE AL MIO FRATELLO ESULE A...
LIBRI CORRELATI: