INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 06/12/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | E. Fiori |
ISBN: | 9788893500401 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 11,90 |
SPIEGAZIONE:
...dadori Store. Le stoffe di S.Giuliano: dal ritrovamento alla valorizzazione Incontro culturale Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari - Orario: 16,00 ... Rimini: la Giunta approva il progetto esecutivo di ... ... . Presentazione del volume realizzato con il sostegno di Intesa Sanpaolo a cura dalla dott.ssa Emanuela Fiori Maria Cristina Carile, La seta bizantina nel Mediterraneo (IV-XII secolo) e le sete di San Giuliano, in: Le stoffe di San Giuliano dal ritrovamento alla valorizzazione, Ravenna, Longo Editore, 2019, pp. 45 - 65 [capitolo di libro] Sito web di Angelo Longo Editore, La Casa Editrice Longo ha iniziato occupandosi di arte e critica letteraria. Sin dalle pri ... Le stoffe di San Giuliano dal ritrovamento alla valorizzazione ... . 45 - 65 [capitolo di libro] Sito web di Angelo Longo Editore, La Casa Editrice Longo ha iniziato occupandosi di arte e critica letteraria. Sin dalle prime collane è stata fatta una scelta editoriale precisa: dare strumenti di analisi, di indagine e di informazione ad un vasto pubblico colto, italiano e straniero. unire alla qualità e serietà scientifiche una struttura dei testi agile e stimolante e produrre lavori che ... La "Sala Ascoli" della Stazione Bacologica di Ascoli, oggi si trova a Padova. Quando nel 1958 la Stazione di Ascoli si fuse con quella di Padova, l'allora direttrice Porzia Lorenza Lombardi, si... Le bibliografie del Museo Nazionale di Ravenna shared a post. "Le stoffe di S. Giuliano: dal ritrovamento alla valorizzazione". Presentazione del volume realizzato con il sostegno di Intesa Sanpaolo, a cura della dott.ssa Emanuela Fiori. Informazioni Numero verde: 800.578875. Ema...
LIBRI CORRELATI: