INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 14/12/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Nicola Ludwig |
ISBN: | 9788831648592 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 12,65 |
SPIEGAZIONE:
...hivistici e librari, sulle cause chimiche delle alterazioni e sui metodi per arrestarle e prevenirle ... PDF LINEA DI RICERCA 12 - unipa.it ... . Valuta l'idoneità dei materiali impiegati nel restauro e sviluppa le tecniche analitiche specifiche per effettuare indagini non distruttive. Laboratorio di fisica di indagini spettroscopiche per lo studio dei materiali e dei processi di degrado o di invecchiamento, anzi proprio allora vi fu uno sviluppo notevole delle tecniche che ha portato nel decennio successivo all'imponente crescita della diagnostica. Figura 1- L'evoluzione dei sistemi di EDXRF dagli anni settanta agli anni novanta. 1. Il settore d ... Misurare l'arte. Vol. 1: Tecniche analitiche non ... ... . Figura 1- L'evoluzione dei sistemi di EDXRF dagli anni settanta agli anni novanta. 1. Il settore dei Beni Culturali 1.1. Lo studio dei Beni Culturali È indubbio che lo studio dei beni culturali e ambientali - sia archeologici, architetto-nici, storico-artistici, archivistico-librari, musicali che naturalistici, urbanistici e paesaggi-stici - debba essere affrontato interdisciplinarmente, coinvolgendo esperienze e compe- Cerca tra Collezionismo e Antiquariato Libri, scegli i libri che preferisci e acquistali online su Mondadori Store Misurare l'arte. 1: Tecniche analitiche non distruttive per lo studio dei Beni Culturali Nicola Ludwig Il gruppo di ricerca si occupa di tecniche analitiche per la Caratterizzazione e lo Studio dei Beni Culturali. La ricerca è dedicata, principalmente, allo studio dei materiali nalizzato alla diagnostica e monitoraggio mediante caratterizzazione chimico-sica degli stessi con tecniche siche non distruttive (quali uorescenza a raggi X,...
LIBRI CORRELATI: