INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 07/11/2017 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Maria Vittoria Danelli |
ISBN: | 9788892212176 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 6,7 |
SPIEGAZIONE:
...prendimento. Cosa sono? Come si interviene? Dettagli Creato Mercoledì, 15 Novembre 2017 15:24 Di Maria Vittoria Danelli Edizioni San Paolo 2017 ... Disturbi di apprendimento. Cosa sono? Come si interviene? ... . Scheda del libro sul sito dell'editore. Cosa sono i Disturbi dell'Apprendimento (DSA e altro)? E, soprattutto, come riconoscerli? I soggetti con disturbi dell'apprendimento sono normalmente vivaci ed intelligenti a volte anche con un QI al di sopra della media. Nonostante ciò, le difficoltà di lettura e scrittura tipiche di questi disturbi rischiano di compromettere, sopratttutto nel caso di bambini, ... Disturbi dell'apprendimento: Cause, Diagnosi e Cure ... . Nonostante ciò, le difficoltà di lettura e scrittura tipiche di questi disturbi rischiano di compromettere, sopratttutto nel caso di bambini, il rendimento scolastico e il normale apprendimento. Associazione PSINE, Legge n.4 del 14.01.2013, albo professionale degli psicomotricisti neurofunzionali che si basano sul metodo di Jean Le Boulch.La psicomotricità neurofunzionale è una scienza applicata che ha come obiettivo la crescita e il benessere della persona attraverso il movimento; un modo di essere, crescere, vivere, educare. I concetti di sviluppo ed evoluzione guidano la crescita ... Maria Vittoria Danelli. Disturbi di apprendimento Cosa sono? Come si interviene? 1ª edizione novembre 2017 Collana PSICOLOGIA Formato 13,5 x 21 cm - BROSSURA CON ALETTE Acquista online il libro Disturbi di apprendimento. Cosa sono? Come si interviene? di Maria Vittoria Danelli in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. In psicologia, con la locuzione disturbi specifici di apprendimento (sigla DSA), definiti anche con la sigla F81 nella Classificazione Internazionale ICD-10 dell'Organizzazione mondiale della sanità e compresi nel capitolo 315 del DSM-IV americano e annoverate dalla legge 8 ottobre 2010, n. 170: "Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico" (pubblicata ... La Dislessia è il DSA (Disturbo Specifico dell'Apprendimento) più diffuso e conosciuto, e spesso il suo nome viene erroneamente utilizzato per definire altri disturbi o difficoltà. In realtà, la Dislessia fa parte di un gruppo di disturbi che sono, appunto, chiamati "Disturbi Specifici dell'Apprendimento". Cosa sono i DSA. I Disturbi Specifici dell'Apprendimento sono un gruppo di ... Cosa sono i Disturbi dell'Apprendimento (DSA e altro)? E, soprattutto, come riconoscerli? C'è qualche 'campanello d'allarme' cui i genitori possono prestare attenzione? Il volume risponde a questi quesiti ma non si ferma qui. Suo obiettivo principale, infatti, è 'conoscere per agire', perché indica a chi rivolgersi per diagnosticare un DSA e offre suggerimenti concreti per prevenire ... Disturbi di apprendimento. Cosa sono? Come si interviene? è un eBook di Danelli, Maria Vittoria pubblicato da San Paolo Edizioni a 9.99. Il file è in formato EPUB: risparmia online con le offerte IBS! Disturbi Di Apprendimento. Cosa Sono? Come Si Interviene? è un libro di Danelli Maria Vittoria edito da San Paolo Edizioni a novembre 2017 - EAN 9788892212176: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, l...
LIBRI CORRELATI: