INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 01/01/1992 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Adriano Ossicini |
ISBN: | 9788884984227 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 11,42 |
SPIEGAZIONE:
...e libri in formato PDF ed ebook gratis; Library Genesis ... Ossiccini e la Politica: una storia di libertà. Intervista ... ... ... web, sarà molto ... Adriano Ossicini libri. ''\'\'''. Il«colloquio»con don Giuseppe De Luca. Dalla Resistenza al Concilio Vaticano II. La bioetica (Scienze. Opere varie). Memorie di un «sovversivo». Ideologie, laicità, libertà (Cos Ossicini svolse un ruolo importante nella resistenza romana al ... Il colloquio con don Giuseppe De Luca. Dalla Resistenza al Concilio Vaticano II. Arriviamo ag ... Il«colloquio»con don Giuseppe De Luca. Scarica libro ... ... . Dalla Resistenza al Concilio Vaticano II. Arriviamo agli anni del Concilio e del post ... I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio Cristiani d'Italia (2011) 1. Marginalità e ... Ricordando don Giuseppe De Luca, Roma 1998), L. Muraro ... Leggi Tutto . CATEGORIA: TEMI GENERALI L'Opera dei congressi ... NOTE 1 - Cfr. anche L. MANGONI, In partibus infidelium. Don Giuseppe De Luca: il mondo cattolico e la cultura italiana del Novecento, Torino, Einaudi, 1989, p. 350 e 365, nota 93. 2 - Quando morì Alcide De Gasperi, per interessamento di De Luca, fu commissionato a Manzù il monumento funebre, che avrebbe accolto le spoglie mortali dello statista trentino sotto il portico della basilica di San ... Ossicini in un bel libro pubblicato dalle prestigiose Edizioni di Storia e letteratura, fondate proprio da De Luca, ha ricostruito il suo lungo e intenso rapporto con lui: Il colloquio con don Giuseppe De Luca. Dalla Resistenza al Concilio Vaticano II. Arriviamo agli anni del Concilio e del post-Concilio....
LIBRI CORRELATI: